VII Convegno Nazionale MaReD Malattie Respiratorie da Droga Adolescenti e comportamenti a rischio

17 ottobre 2025 alle ore 09:30

Locandina per VII Convegno Nazionale MaReD Malattie Respiratorie da Droga Adolescenti e comportamenti a rischio

Luogo e Data

📍 Dove? Lecce, 17 – 18 Ottobre 2025 Polo Didattico, Via Miglietta, 5

📅 Quando? 17 ottobre 2025 alle ore 09:30

Descrizione

Si è svolto nelle date del 17 e del 18 Ottobre 2025, presso il Polo Didattico di via Miglietta in Lecce il 7° Congresso Nazionale A.MaRe.D ideato e fortemente voluto dal Presidente dell’Associazione, Dott. Mario BISCONTI, e incentrato sullo scambio interprofessionale tra le massime Autorità del campo medico scientifico sulla cura e prevenzione delle droghe, nonché Autorità Istituzionali e civili, incentrato sullo studio e le innovazioni interventistiche circa le malattie respiratorie dipendenti dall’uso delle droghe ed ai comportamenti a rischio negli adolescenti. Un tema, questo, complesso e in crescita perché le complicanze respiratorie da sostanze stupefacenti sono spesso sottodiagnosticate. Il Congresso ha inteso favorire il confronto tra medici ed addetti ai “lavori” tra esponenti delle Istituzioni e della società., integrando la “Peer Education” come strumento di prevenzione e consapevolezza. Nel corso delle due giornate congressuali si sono messe a confronto e discusse le principali novità in ambito di prevenzione, diagnosi e trattamento sull’argomento. Ad aprile il Convegno sono stati i Presidenti del Convegno Maria Antonietta Aiello, Stefano Rossi, Mario Bisconti collaborati per l’organizzazione dal Comitato Tecnico Organizzatore Consiglio Direttivo Associazione A-MaRe-D Maria Lucia Carone, De Luca Matteo, Tiziana Ippolito, Luca Barba, Vito Carignani. Per il programma scientifico del Venerdì, 17 Ottobre 2025 i Dott.ri Mario Bisconti e Stefano Rossi hanno aperto la 1° SESSIONE sul tema:- DROGHE ED APPARATO RESPIRATORIO, con i Moderatori:– Franco Satriano – Gino Peccarisi - Gabriella Pezzuto che hanno introdotto i vari interventi ed argomenti a tema - Il Nuovo Capitolo delle MaReD. – Malattie Respiratorie da Droga a cura del Dott. Mario Bisconti; sulle principali manifestazioni respiratorie associate all’uso di Marijuana a cura della Dott.ssa Rosa Stella Principe del foro medico di Roma;sulle principali manifestazioni respiratorie associate all’uso di Cocaina a cura del Dott. Giuseppe Pulito;sulle principali manifestazioni respiratorie associate all’uso di Eroina a cura della Dott.ssa Maria Tsigdinou ;per i danni polmonari indiretti da droghe relatore il Dott. Salvatore Talamo – Nella 2a SESSIONE si è affrontato il tema delle ESPERIENZE DI CASI CLINICI GIUNTI ALL’OSSERVAZIONE, i cui Moderatori: Natalino Barbato - Cinzia Ariano - Massimo Viola hanno introdotto le relazioni dei Dott.ri Mario Bisconti Giuseppe Pulito Tommaso Schirinzi Maria Aliani. Per la3a SESSIONE si è argomentato sulla PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE DA SOSTANZA D’ABUSO con Moderatori - Antonio Metrucci – Michela Dargenio che hanno introdotto Il Disturbo da Gioco d’Azzardo dalla prevenzione alla gestione delle comorbilità additive di Domenico Cuzzola; Arte e dipendenze patologiche : un rapporto complesso – Prof.ssa Tiziana Ippolito.

Nella giornata di Sabato 18 Ottobre 2025 vi sono stati i Saluti delle Autorità – sua Ecc.za il Prefetto Dott. Natalino MANNO nonché, Fabio Tarantino, Angelo Raffaele Panzetta, Maria Antonietta Aiello, Stefano Rossi, Mario Trifiletti, Antonio De Maria, Francesca Paola Cafarella dando inizio così alla 4a SESSIONE sul tema: LO SPACCIO DI SOSTANZE. Moderatori -Donato De Giorgi –Vincenzo Leone – Luciano Mandurino - Roberto Malorgio . Il primo ad intervenire come relatore sul Codice penale per l’uso e lo spaccio di Marijuana, Eroina, Cocaina è stato il Comandante della Compagnia Carabinieri di Lecce Magg. Gianluigi CARRIERO, accompagnato dal Comandante Provinciale dell’Arma locale, Colonnello Andrea Siazzu. A seguire - Fumo di cannabis nel mondo, in Italia, in Puglia– Dott.ssa Maria Concetta Rotolo. Il successivo argomento: Esperienze nel contrasto alla vendita della Cannabis, ha visto relatore il Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Cristiano Cocola accompagnato dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce Stefano CIOTTI;è stato poi il turno del Comandante della Polizia Stradale di Lecce, Dott.ssa Lucia TONDO che ci ha deliziato delle regole fondamentali che riguardano nozioni del Codice della strada e riscontro di sostanze psicotrope nel guidatore. Nella 5a SESSIONE del Congresso si è instaurata la TAVOLA ROTONDA–DISTURBO DA USO DI SOSTANZE. PREVENZIONE: QUALE IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI ? Tra gli altri moderatori : sua Ecc.za il Prefetto Dott. Natalino Manno ed i Dott.ri Mario Bisconti e Maria Antonietta Aiello così meglio distribuiti nel loro interventi:- Il ruolo della Prefettura – Natalino Manno - Il ruolo dell’Associazione A-MaRe-D – Mario Bisconti–Il ruolo della Direzione Generale ASL –Stefano Rossi - Il ruolo dell’Arcidiocesi di Lecce – Sacerdote Angelo Raffaele Panzetta - Il ruolo dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Francesco Satriano – Il ruolo dell’Ordine dei Medici – Gino PECCARISI – Il ruolo dell’Università del Salento - Maria Antonietta Aiello – Nella 6a ed ultima SESSIONE si è argomentato su Empowerment e resilienza: il ruolo della “Peer Education” nel guidare i giovani oltre i comportamenti a rischio che ha condotto alla chiusura dei lavori

FACULTY :-

Maria Antonietta Aiello – Rettore UniSalento; Maria Aliani–Responsabile U.O. di Pneumologia ICS Maugeri -Bari; Cinzia Ariano – Medico Tossicologo -Direttore Dipartimento Dipendenze – ASL – Taranto; Natalino Barbato–ex Primario Pneumologo – Salerno; Mario Bisconti –ex Primario Pneumologo – Lecce – Presidente Associazione A-MaRe-D; Francesca Paola Cafarella – Presidente Ordine Psicologi di Puglia; Cocola Cristiano –Tenente Colonnello del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce; Domenico Cuzzola –Direttote f.f. UOC Sert Lecce- Centro DGA – San Cesario (LE); Michela Dargenio –Ematologa Responsabile del Day Hospital Ematologia –Vito Fazzi – Lecce; Donato De Giorgi –ex Primario – Chirurgia – Copertino; Antonio De Maria - Presidente Ordine dei Medici di Lecce; Tiziana Ippolito - Insegnante -–Docente formatore esperta in Arte & Scienza; Vincenzo Leone –Medico Psicoterapeuta - Coordinatore Nazionale Comunità Emmanuel.

Galleria

Documento da parte di Matteo De luca.pdf
picture_as_pdf PDF